⚡ IVA agevolata al 10% sull’energia elettrica! chi ne ha diritto e come richiederla
chi ne ha diritto e come richiederla
Francesco Annè
4/17/20252 min read


Molte aziende italiane, soprattutto di piccole e medie dimensioni, pagano un’IVA del 22% sull’energia elettrica senza sapere che potrebbero aver diritto a un’aliquota ridotta al 10%, con un impatto diretto e significativo sui costi in bolletta.
Vediamo cosa prevede la normativa, chi può beneficiarne e come attivare la procedura per ottenere lo sgravio fiscale.
📜 Riferimento normativo
L’agevolazione è prevista dal D.P.R. n. 633/1972, art. 16, comma 1, tabella A, parte III, n. 103, che consente l’applicazione dell’IVA ridotta al 10% sull’energia elettrica in specifici casi, legati al tipo di attività svolta e alla destinazione d’uso della fornitura.
👥 Chi ha diritto all’IVA al 10%?
Possono accedere all’agevolazione le aziende e le attività che non rientrano nell’uso domestico e che rispondono a determinati requisiti:
Aziende agricole, zootecniche e florovivaistiche
Attività manifatturiere e produttive (industria, artigianato)
Strutture ricettive (alberghi, agriturismi, B&B)
Attività con utilizzo prevalente dell’energia per processi produttivi
L’energia elettrica deve essere destinata in modo prevalente a usi diversi da quelli domestici. In particolare, non deve essere utilizzata principalmente per riscaldamento o illuminazione di abitazioni, ma per alimentare macchinari e impianti produttivi.
❌ Chi è escluso
Non hanno diritto all’IVA agevolata:
Le utenze domestiche private
Le attività in cui l’energia è impiegata solo per usi civili (uffici, illuminazione, riscaldamento)
Le aziende che non presentano una destinazione d’uso prevalente compatibile
📝 Come si richiede l’agevolazione
Per ottenere l’IVA al 10%, l’azienda deve:
Verificare il proprio codice ATECO e l’uso effettivo dell’energia
Compilare una dichiarazione sostitutiva di atto notorio
Inviare la documentazione al fornitore di energia, che provvederà ad applicare l’aliquota ridotta in bolletta
Una volta accettata, l’aliquota ridotta sarà applicata in modo continuativo, con possibilità di rimborso retroattivo in alcuni casi.
🧩 Come ti aiuta lo Sportello Energia
Il nostro team ti assiste in tutte le fasi:
Analisi preliminare dei requisiti
Predisposizione della dichiarazione
Invio e gestione della pratica con il fornitore
Verifica delle fatture per il corretto adeguamento dell’aliquota
💬 Pensi di aver diritto all’IVA agevolata ma non sai come muoverti?
Contattaci oggi stesso: analizzeremo gratuitamente la tua situazione e ti guideremo passo passo per ottenere il beneficio fiscale che ti spetta.